-
Articoli Recenti
- Architettura tra metafisica e storia
- Architetture e costruzioni, di Margherita Sarfatti, 1925 – da Edilizia Moderna
- Marcello Piacentini: concorso per il piano regolatore di Milano, 1927
- Edilizia Moderna: città come organismo estetico, di Ugo Ojetti – dalla rivista di architettura
- Dada, l’anti-arte e la libertà dadaista – storia delle correnti artistiche
- Carlo Carrà e Giorgio Morandi: l’esperienza della pittura metafisica
- La pittura nel secondo dopoguerra e il nuovo corso – Storia dell’Arte
- Dal Surrealismo alle correnti artistiche del dopoguerra – Storia della pittura
- Max Ernst, di Emilio Tadini – storia dell’arte contemporanea
- Georges Sorel: Riflessioni sulla violenza – i sindacati e gli operai visti nel 1906
- Storia di Milano di Pietro Verri
Spazio Tadini Milano – blog: SPAZIO TADINI
Alessandro Trovati: mostra fotografica Olimpiadi dal 3 maggio 2018
La Mostra Fotografica Olimpiadi di Alessandro Trovati, a cura di Federicapaola Capecchi, apre al pubblico giovedì 3 maggio 2018 In mostra anche Stefano Rellandini, Luca Bruno, Marco Trovati, Giovanni Auletta e alcune fotografie di Armando Trovati. Partner e Sponsor della Mostra Bruno Melada Stampa & Fine Art Apre al pubblico giovedì 3 maggio 2018, ore […]
Pellicangeli: mostra fotografica di Roberto Manfredi
Roberto Manfredi PELLICANGELI a cura di Francesco Tadini Apertura al pubblico da giovedì 3 maggio 2018 alle ore 18:30 >> fino a sabato 19 maggio. Sono angeli? Spiriti evanescenti? Folletti del lago? No, sono grossi grassi uccelli greci, simpatici e un po’ buffi, sono pellicani. L’autore di questi scatti grazie a un uso creativo del […]
Make art not war : Fabio Ferrone Viola
Mostra di Fabio Ferrone Viola a Milano presso la Casa Museo Spazio Tadini: MAKE ART NOT WAR Fabio Ferrone Viola a cura di Paola Valori dal 3 maggio al 3 giugno 2018 Opening giovedi 3 maggio ore 18,30 e conferenza stampa, Casa Museo Spazio Tadini via Niccolò Jommelli, 24 Milano UN’INIZIATIVA VALORE CULTURA Presentano la […]
Il corpo di tutti
Il corpo di tutti Tre mostre raccontano la donna – a cura di Melina Scalise Dal 3 maggio al 3 giugno 2018 Apertura al pubblico 3 maggio ore 18.30 Casa Museo Spazio Tadini, via Niccolò Jommelli, 24 Milano aperta da mercoledì a sabato dalle 15.30 alle 19.30 e domenica 15.00 -18.30 – visita a tutte le mostre […]
Renzo Ferrari: Cose Luoghi Figure
Video della mostra alla Casa Museo Spazio Tadini fino al 22 aprile 2018
Milano è….fuorisalone raccontato da 58 fotografi di PhotoMilano
MILANO È…. FUORISALONE con 14 – 22 aprile 2018 a cura di Francesco Tadini e Melina Scalise Casa Museo Spazio Tadini, via Jommelli, 24 Milano da martedì a giovedì 15.30 – 19,30 / venerdì, sabato e domenica 15:30 – 22:00 Selezione di alcune immagini della mostra PhotoMilano, il club fotografico che racconta Milano per immagini […]
Il teatrodanza di Federicapaola Capecchi – dal 19 aprile 2018
Da giovedì 19 aprile 2018 ha inizio a Casa Museo Spazio Tadini la Rassegna Il teatrodanza di Federicapaola Capecchi. Una selezione dei suoi migliori spettacoli e di quelli più amati dal pubblico. Si inizia il 19 aprile con AB [Against Bodies], spettacolo che replica dal 2010, poi andranno in scena Jai P’as…, CORPO 2.0, Resistenze, […]
Graziano Perotti, Mostra a Spazio Tadini – di Federicapaola Capecchi
Un momento della sua verità. Un fotoreporter si avvicina al mondo e alla realtà e ce li restituisce in una fotografia. Il fotoreporter con una fotografia può essere sottile, diretto, tagliente, raccontare un intero fatto storico, indagare e approfondire il “post evento” – aftermath – svelandone aspetti che giornali e tv non sempre possono, o […]
Renzo Ferrari: Cose Figure Luoghi Mostra Personale dal 23 marzo 2018
Dopo la grande antologica allestita nel 2016 alla Fondazione Stelline, Renzo Ferrari (Cadro, 1939) torna a Milano con un’importante personale alla Casa Museo Spazio Tadini. Dal 23 marzo al 22 aprile 2018, sarà possibile ammirare l’opera su tela e su carta che il maestro ticinese ha realizzato negli ultimi due anni. Una quarantina di acquerelli, […]
Mostra di Renzo Ferrari: Cose figure luoghi- Casa Museo Spazio Tadini
COSE FIGURE LUOGHI – OPERE 2017-2018 Casa Museo Spazio Tadini, via Niccolò Jommelli, Milano 23 marzo- 22 aprile 2018 Apertura al pubblico venerdì 23 marzo 2018, ore 18.30 Figure e luoghi testimoni del tempo presente, dei flussi migratori e delle belligeranze completano la rassegna, corredata da un catalogo con testi di Flaminio Gualdoni e Luca Pietro […]
Meta
Archivi tag: epistemologia
Identità e realtà di Émile Meyerson – filosofia della scienza
Identità e realtà di Émile Meyerson – filosofia della scienza. Il libro – del 1908 – è l’opera fondamentale di Émile Meyerson (1859-1933), filosofo polacco vissuto in Francia e spiritualmente legato alla tradizione filosofica francese. Questo lavoro sostiene una teoria della scienza … Continua a leggere
Pubblicato in francesco tadini
Contrassegnato Émile Meyerson, Cartesio, epistemologia, filosofo, Kant, positivismo, principio di Carnot, principio di identità, razionalismo critico