-
Articoli recenti
- Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco, Milano
- Jean Tinguely mostra al Centre Pompidou, Parigi – di Emilio Tadini
- Andrée Ruth Shammah regista de La deposizione di Emilio Tadini
- Emilio Tadini: parole & figure di Pagine d’Arte
- Vasco Pratolini: il romanzo
- Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani, romanzo, 1962
- Scrittura: Ernest Hemingway, di Oreste del Buono – Quaderni Milanesi 1962
- Scrittura creativa: processo e tecniche
- Giorgio Vasari il teatro e la scenografia
- Sebastiano Serlio, Trattato di architettura e scenotecnica del Cinquecento
- Scenografi italiani: Gerolamo Genga e Baldassarre Peruzzi
Spazio Tadini Milano – blog: Spazio Tadini
REAL ART: l’arte per la solidarieta’
Mostra d’arte di quattordici artisti, pittori e fotografi, che hanno donato un lavoro originale per la pubblicazione del quinto numero del libro d’arte REAL ART VOLUME #5 – 2019 destinato, ogni anno a una raccolta benefica contro la povertà in Italia. La mostra apre il 29 novembre alle ore 18.30 e sarà possibile acquistare il […]
Solaris di sergej Roic
Sabato 23 novembre, alle ore 18.30, presso la Casa Museo Spazio Tadini di Milano, in via Jommelli 24, si terrà la prima presentazione del romanzo dello scrittore svizzero Sergej Roić, “Solaris – parte seconda” (Mimesis), commentato da 36 immagini originali dell’artista svizzero Renzo Ferrari. La presentazione si terrà nell’ambito della mostra di Renzo Ferrari, “Insonnia”. […]
Mostra fotografica collettiva CREO a Spazio Tadini Casa Museo
CREO Mostra fotografica collettiva – a cura di Federicapaola Capecchi – con Laura Massimiliani, Emanuele Cortellezzi, Corrado Formenti, Fabio Bonfanti e Antonio Fumagalli inaugura venerdì 29 novembre 2019, alle ore 18:30 e rimarrà esposta fino al 18 gennaio 2020. Cinque fotografi alla ricerca di una propria cifra e di un proprio linguaggio si presentano al […]
Claudio Manenti e la sua visione di milano in mostra dal 29 novembre 2019
osservandoMI è il titolo della Mostra Fotografica di Caludio Manenti, a cura di Francesco Tadini, che inaugura venerdì 29 novembre 2019 alle ore 18:30. Angoli noti, caratteristici ma anche scorci e visioni nascosti. Il racconto di una Milano che si trasforma in continuazione e che sa mantenere in equilibrio zone ancora a dimensione umana e […]
Mostra fotografica di giovanni paolini
Venerdì 29 novembre 2019 alle ore 18:30 inaugura la Mostra Fotografica di Giovanni Paolini “Impressioni” a cura di Francesco Tadini e Federicapaola Capecchi. Settantaquattro fotografie, colore e bianco e nero, che attraversano i racconti e gli elementi caratteristici del fotografare di Giovanni Paolini: colori forti, puri, accesi in un messaggio e una narrazione che supera […]
JazzMi al Museo Spazio Tadini: AB QUartet
jazzmi Casa Museo Spazio Tadini sabato 9 novembre ore 11
Leonello bertolucci e federicapaola capecchi: fotografare la danza DAL 22 al 24 novembre 2019
La fotografia di danza e la fotografia di spettacolo tornano a Spazio Tadini Casa Museo che, fin dal 2013 ha visto nascere e svilupparsi questa idea di Federicapaola Capecchi. Dal 22 al 24 novembre 2019 in una tre giorni full immersion un Laboratorio per fotografi consentirà di apprendere e approfondire molto della foto di scena […]
Novembre 2019 in musica a Spazio Tadini
Un novembre con diversi appuntamenti musicali alla Casa Museo Spazio Tadini. Non perdetevi i concerti tutti ad ingresso con offerta libera. Ecco il calendario: sabato 9 novembre ore 11 JazzMi domenica 10 novembre ore 18.30, dopo incontro Parole e Figure nell’opera di Emilio Tadini a cura di Melina Scalise (inizio ore 17), concerto di quattro […]
libri d’arte: Franca Maschio con Miano editore
Presentazione della monografia d’arte “Sentimento e Incisività” dell’artista Franca Maschio con prefazione di Laura Serena e Michele Miano, sabato 30 novembre alle ore 18.30 presso la Casa Museo Spazio Tadini, via Jommelli, 24 a Milano. Un’occasione per parlare di pittura ed entrare nel merito di un progetto artistico. Presenterà il lavoro l’editore Michele Miano e […]
Andrea Cattania a Spazio Tadini con Miano editore
Una doppia presentazione editoriale sull’opera di Andrea Cattania a cura di Miano Editore. Sabato 16 novembre ore 18.30 alla Casa Museo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli, 24 Milano. SArà presentato il volume monografico Analisi ragionata dei saggi critici riguardo Andrea Cattania a cura di Enzo Concardi, inserito nella collana Il Cammeo e il libro […]
Meta
Archivi tag: punto di fuga
Francesco Tadini: dall’Archivio Tadini il testo critico di Tommaso Trini per la mostra di Emilio Tadini allo Studio Marconi nel 1978
Francesco Tadini aggiunge all’Archivio Tadini on line riguardante l’opera pittorica e letteraria di Emilio Tadini un testo dai quaderni / libretto di Studio Marconi (ora Fondazione Marconi) scritto da Tommaso Trini per la mostra di novembre/dicembre 1978 alla galleria Studio … Continua a leggere
Pubblicato in anni settanta, Archivio Emilio Tadini, Arte, avanguardie artistiche, Biennale di Venezia, Critica d'arte, critica letteraria, Fondazione Marconi, francesco tadini, gallerie d'arte Milano, Letteratura, Marcel Duchamp, Melina Scalise, mostre, movimenti artistici, Palazzo Reale, Pittori, pittura, Spazio Tadini, storia dell'arte, Studio Marconi, Studio Marconi '65, Umberto Eco
Contrassegnato antropofagico, coito, Courbet, cubismo, distacco, Emanuel Gat, epos, Federicapaola Capecchi, Freud, Lacan, linguistica, objet trouvé, origine della pittura, pitagorico, porta di Duchamp, psicoanalista, punto di fuga, quadro, ready-made, rimozione, separazione tra corpo e figura, simbolismo, Sonia Delaunay, Spazio Corpo Potere, tabù, Testori, trauma, universo omerico